Bambini ed Adolescenti
Educazione alimentare e/o diete personalizzate per bambini e adolescenti.
Quando si parla di cibo e bambini/adolescenti sono tante le domande che i genitori mi pongono.
Quanto di questo cibo o di quell’altro può mangiare mio figlio?
È sufficiente quello che gli faccio mangiare?
Come faccio a far mangiare/assaggiare verdure, frutta, legumi e pesce a mio figlio?
Quali sono gli spuntini migliori?
Mio figlio mangia poche cose e sempre quelle, come posso fare?
E tante altre…
I principi di un’alimentazione equilibrata nel bambino e nell’adolescente non differiscono molto da quelli dell’adulto con qualche attenzione in più dovute al fatto che in tali fasi di vita ci sono fabbisogni nutrizionali specifici legate alla fase di crescita e al fatto che nella fase infantile si strutturano le nostre abitudini e preferenze alimentari.
Non è da sottovalutare anche il problema sempre più attuale nella fase adolescenziale della strutturazione di credenze alimentari e di inizio di diete “fai da te” (dovute all’impatto dei social e dei media che spesso passano informazioni errate e/o fuorvianti) che possono portare a deficit nutrizionali e/o a un rapporto disfunzionale con il cibo.
Il programma alimentare deve essere personalizzato in base al sesso, età, peso, composizione corporea, eventuale sport praticato con relativi orari, impegni scolastici, gusti alimentari e obiettivi.

Insieme possiamo trovare delle strategie utili per gestire gli spuntini, per ripartire in maniera corretta l’introito energetico e di nutrienti giornaliero, per variare l’alimentazione, lavorare su una educazione alimentare e/o predisporre un piano personalizzato mirato alle esigenze specifiche di tuo figlio.